In evidenza
“Carri, coriandoli, chiacchiere”, il Carnevale di Nichelino, giunge alla 7ᵃ edizione. Negli anni la manifestazione ha registrato un crescente successo di pubblico.
A Nichelino tre incontri di formazione per genitori presso la parrocchia Madonna della Fiducia e San Damiano.
In occasione dei 400 anni dalla nascita di Molière, va in scena venerdì 3 febbraio al Teatro Superga Il Malato Immaginario,
“Carri, coriandoli, chiacchiere”, il Carnevale di Nichelino, giunge alla 7ᵃ edizione. Negli anni la manifestazione ha registrato un crescente successo di pubblico.
Il programma degli appuntamenti in città dal 21 gennaio al 1° febbraio,
Il turno inizia alle ore 8,30 del giorno indicato e termina alle ore 8,30 del giorno successivo. Il servizio notturno è effettuato a battenti chiusi con diritto di chiamata e su presentazione di ricetta medica.
L’altro giorno ho comprato un paio di jeans e, dentro una delle tasche, ho trovato un cartoncino con sopra scritto: “la filiera di XXX è amica dell’ambiente riducendo l’effetto serra, risparmiando l’equivalente in emissioni di CO2 di oltre 6.000 macchine”.
“La cultura di morte alimentata da ideologie e interessi economici”: è questo il tema indicato dai Vescovi italiani per la 45ᵃ Giornata nazionale per la Vita che si celebra domenica 5 febbraio 2023.
Delle ricchezze del sottosuolo africano abbiamo già avuto modo di parlare. Dell'avidità con cui i Paesi occidentali
A Nichelino tre incontri di formazione per genitori presso la parrocchia Madonna della Fiducia e San Damiano.
In occasione dei 400 anni dalla nascita di Molière, va in scena venerdì 3 febbraio al Teatro Superga Il Malato Immaginario,
Sono iniziati in via Ponchielli/via 1° Maggio i lavori per un nuovo murales. Sarà il più grande tra quelli realizzati dal Comune di Nichelino in questi ultimi anni, a cura degli artisti Skan e Giulio Rosk con la collaborazione di Karim Cherif.
Bruno Calandra, consigliere comunale della Lega a Nichelino, è tornato a sollecitare l’Amministrazione Comunale
Parte il 2 febbraio 2023 il nuovo corso per arbitri, organizzato dalla Sezione A.I.A. di Nichelino “Antonio Pairetto”.
Per chi decide di sposarsi in chiesa le Parrocchie di Nichelino presentano, come Unità Pastorale, un programma comune
-
Un ignoto youtuber ha messo in rete la prima puntata. Vedremo se ne seguiranno altre
-
Un brano del bellissimo concerto durante la serata organizzata dal Circolo Polesano di Nichelino
-
-
E' il nuovo Vescovo Ausilare della Diocesi di Torino
-
Questo video è in rete dall'inizio del 2022. Realizzato da ignoti, presumibilmente senza alcuna autorizzazione, documenta però l'incredibile stato di degardo del Castelvecchio di Stupinigi di origine quattrocentesca.