29
Ven, Set
100 New Articles

L’Amministrazione Comunale presenta il progetto al Centro Grosa.

Leggi tutto...

In occasione della X Fiera di Stupinigi sabato 30 settembre e domenica 1 ° ottobre 2023 mostra fotografica presso l’Infopoint di Stupinigi in viale Torino 4, a cura del Fotoclub 4CLICK di Nichelino.

Leggi tutto...

La Palazzina di Caccia di Stupinigi Nichelino ospita fino al 30 settembre la conferenza “Metrology for Meteorology and Climate” ,

Leggi tutto...

Dopo la pausa estiva il Conglio Comunale di Nichelino torna a riunirsi martedì 26 settembre 2023 alle ore 17 nella sede di piazza Camandona 11 . DOCUMENTAZIONE

Leggi tutto...

Riccardo Dose è un noto youtuber italiano e il suo seguitissimo canale presenta anche una serie di video su luoghi ed edifici abbandonati in giro per la penisola,

Leggi tutto...

Si infiamma il dibattito sull’ISEE per determinare la contribuzione a carico utente della quota alberghiera dei servizi socio-sanitari nel territorio della Regione Piemonte.

Leggi tutto...

Medico di mezza città a partire da metà degli anni ‘60, è entrato nella storia di tantissime famiglie,

Leggi tutto...

Negli ultimi anni si è fortemente allentata la prevenzione delle tossicodipendenze e i risultati purtroppo si vedono.

Leggi tutto...

FLOReal 2023 ritorna in versione autunnale nella magnifica cornice della Palazzina di Caccia di Stupinigi nel week end del 6, 7 e 8 ottobre

Leggi tutto...

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre - Programma della decima edizione della Fiera di Stupinigi.  Agricoltura e mobilità sostenibile, cibo e cultura a cura dell'Associazione "Stupinigi è..."

Leggi tutto...

Un esilarante spettacolo per l’anteprima della stagione del Teatro Superga di Nichelino.

Leggi tutto...

Sabato 30 settembre, ore 15.45, alla Palazzina di Caccia di Stupinigi ritorna “Musica da Vedere”, la visita “musicale” che fa rivivere gli antichi rituali della caccia reale.

Leggi tutto...

Notizie

Grid List

Durante la guerra non solo mancavano i generi di prima necessità; nei freddi inverni di allora, scarseggiava anche la legna da ardere, il carbone mancava del tutto.

Si parla molto di incentivare gli spostamenti in bicicletta, ma in realtà pedalare in città diventa sempre più difficile e pericoloso.

Le comunità hanno accolto con gioia  don Davide Chiaussa e don Alberto Vergnano, accompagnati dal vescovo mons. Roberto Repole.

Grani di sale

Cosa manca

mmagine grani di sale settembre

 

 

I CORSI UNITRE 2023/2024


Instagram 02 edited

L'archivio del giornale online

In rete tutti i numeri dal 1977

Previsioni locali