News - In evidenza
Prosegue con due appuntamenti imperdibili “Carpe diem”, la stagione 2019/2020 del Teatro Superga, targata Reverse.
Prosegue con due appuntamenti imperdibili “Carpe diem”, la stagione 2019/2020 del Teatro Superga, targata Reverse.
Una dozzina di anni fa a Nichelino fece molto parlare di sé il quartiere "Fuksas", ma alla fine il progetto non decollò. La crisi dell’edilizia e centinaia di alloggi invenduti sul territorio bloccarono la partenza di nuovi insediamenti.
Il Consiglio Comunale è convocato per le ore 18 di martedì 26 novembre nella sala consiliare di piazza Camandona. Restano le tensioni, dopo le vicende politiche locali degli ultimi mesi che hanno modificato l’assetto all’interno della maggioranza.
Le scuole superiori cittadine organizzano una serie di appuntamenti aperti a studenti e genitori per illustrare i corsi e le attività formative per il prossimo anno scolastico.
Giunto alla sua ottava edizione, ritorna il laboratorio “Mani d’oro”, un’occasione per mettere alla prova le proprie capacità creative e manuali e imparare nuove tecniche lavorando in compagnia.
Proseguono le lezioni del corso “Ambiente e futuro: oggi è già domani”, organizzato dall’associazione Amici del Cammello.
Immaginate un’autostrada. Si viaggia ai 130 chilometri all’ora, allo svincolo si esce e sulla statale la velocità si abbassa
Nelle sperimentazioni, alla ricerca di nuove forme di mobilità urbana ecologica e sostenibile, si è ritagliato il suo bravo spazio il monopattino elettrico.
Bella e molto ecologica l’idea di realizzare un percorso ciclopedonale che collega il parco commerciale di Mondojuve con il parco naturale di Stupinigi.