29
Ven, Set
100 New Articles

VII Rassegna Cori

Incontri
F
Typography
Ritorna sabato 23 settembre alle ore 21 presso la Parrocchia Maria Regina Mundi a Nichelino la Rassegna Cori.
Parecchi anni fa un noto presentatore televisivo, dopo vicissitudini giudiziarie, tornò a presentare la sua trasmissione, esordì dicendo “dove eravamo rimasti?”.  Anche in questo caso, dopo il Covid 19, con discrezione si è deciso di ricominciare con pochi gruppi, ma con tanta Musica dentro

La pandemia ha tentato di smorzare l'entusiasmo. Tanti coristi si sono arresi ed allontanati, ma la manifestazione, in questa VII edizione, dimostra fortunatamente che le nuove generazioni credono ancora nella Musica con la lettera maiuscola e sono pronte a dimostrarlo.
La rassegna accoglie alcuni Cori della zona che accompagneranno il pubblico nella serata canora. A seguito dei cambiamenti e gli avvicendamenti dei parroci di Nichelino questa edizione si svolgerà presso la parrocchia Maria Regina Mundi, coinvolta solo in parte nella riorganizzazione prevista dalla Diocesi di Torino. Il parroco don Alberto infatti resta alla Regina Mundi, anche se dal giorno successivo sarà anche il parroco delle altre parrocchie di Nichelino.            

Ecco una breve presentazione delle formazioni partecipanti.


Cominciamo da un coro di giovani che si chiama "Tutelilù. “Quando abbiamo iniziato a cantare facevamo vocalità su un canone finlandese che ripeteva quelle sillabe più volte e abbiamo scelto di chiamarsi così”, spiegano.  Nato nel 2019, con qualche ricambio si è arrivati ad una formazione di 14 coristi. Il responsabile è Gabriele Rocca.

L’altro coro guidato da Gabriele Rocca, è quello di Casa Zoe di Moncalieri, si chiama "Zoe inCanta". È nato come attività dell’omonimo centro del Comune di Moncalieri; è diventato un gruppo stabile che si trova tutte le settimane per cantare insieme, divertendosi.

Qualche anno fa, nell’ambito del trasferimento del parroco Don Antonio Bortone da Nichelino a Settimo Torinese, si è presentata l’occasione di acquisire la preziosa amicizia e collaborazione del Coro San Pietro in Vincoli, guidato da Ferdinando Di Maso.

Anche il Coro della Parrocchia San Giovanni Bosco di Torino è espressione di una comunità parrocchiale ed è diretto da Lorenzo Dettoni. Parteciperà alla rassegna con un saggio di musica corale, religiosa e strumentale. È attesa una possibile sorpresa...

Passiamo ora a tre i Cori di Nichelino, vere e proprie istituzioni nel canto corale.

La "Corale Polifonica Polesana" è inserita tra le tante attività dell'Associazione Polesani nel Mondo - Fameja di Nichelino. Nasce nel 2000, fondata dalla direttrice Isolina Mosca. Nell'autunno 2009 è subentra il Maestro Santo Capuano. La corale presenta un repertorio che spazia in diversi generi: dalla musica operistica alla musica sacra, dall'operetta alla musica popolare, con l'intento di offrire agli appassionati buona musica e momenti di relax.


L’Ensemble vocale “L’Accordo”
, fondato e diretto dal soprano Laura Giorcelli, è nato nel 2017 partecipando con successo a numerose manifestazioni e a varie rassegne corali sia a Nichelino che a Moncalieri. Dal 2019 si avvale della collaborazione con l’Ensemble orchestrale barocco “Monteverdi” di Asti in occasione dell’ormai tradizionale concerto di Natale presso la Parrocchia SS. Trinità. Recentemente il coro è stato uno dei protagonisti della prima edizione del “Nichelino School Festival “accompagnato dal M° Diego Mingolla.

Il coro giovanile che partecipa a questa edizione della Rassegna Corale è una piccola parte del Coro di Voci Bianche della Scuola Civica Vincenzo Corino. Anch’esso diretto da Laura Giorcelli, il coro si è formato pochi mesi fa in occasione dell’esecuzione del “Requiem” di Faurè con l’Accademia Corale “Stefano Tempia” di Torino e l’orchestra Melos, eseguito sia a Nichelino che al Teatro Comunale di Alba.  

Il Coro Puccini, che farà gli onori di casa, ha una lunga storia insieme alla Banda Musicale Puccini di Nichelino. Tra le sue attività ha partecipato a concerti cittadini, iniziative musicali ricreative presso le RSA della città, a feste e ricorrenze civili e religiose.


Felice Totaro
Direttore Coro Puccini