24 maggio
Nella città di Torino si venerava la Vergine con il titolo di “Aiuto dei cristiani” nella chiesa di San Francesco da Paola, dove esiste tuttora un altare a lei dedicato.
La festa fu ufficialmente istituita da Papa Pio VII in ricordo del suo rientro dopo la prigionia in Francia sotto Napoleone.
San Giovanni Bosco a Torino riprese la devozione verso Maria Aiuto dei Cristiani e le diede grande diffusione; costruì la basilica in onore di Maria Ausiliatrice, affidando alla Vergine il patrocinio di tutte le sue opere. Egli intendeva soprattutto ricordare gli interventi di Maria in momenti difficili della storia della Chiesa.