30
Gio, Mar
116 New Articles

Statue che piangono?

Cronaca
F
Typography

Ha suscitato un certo scalpore sui media e sui social la notizia della “statua che piange” nel parco di Stupinigi. Ma anche scetticismo.

Così per esempio rileva il sito www.bufale.net: “Se osserviamo con attenzione il video notiamo che il liquido trasparente che riga il volto della statua di Gesù risulta immobile, cioè non è possibile assistere a una lacrimazione in atto.  La narrazione è dunque affidata esclusivamente all’autore del video e alle testimonianze dei fedeli”. Anche in un diverso video, circolato nei giorni successivi su Youtube, un’altra presunta “lacrima” appare del tutto statica.

La statua è poi stata consegnata alla Diocesi di Torinoche sulla vicenda ha diffuso un comunicato in cui si esprime “rispetto nei confronti della buona fede e della preghiera dei fedeli coinvolti, ma anche prudenza verso informazioni che, pur trovando immediata e larga diffusione, devono essere verificate attentamente perché potrebbero prestarsi a facili strumentalizzazioni e a operazioni mediatiche che poco o nulla hanno a che fare con la fede e con la vita quotidiana della Chiesa”.

La statua si trovava vicino ad una tettoia costruita nel parco di Stupinigi dall’Associazione Luce all’Aurora sul luogo di presunte apparizioni mariane che risalgono ad una trentina di anni fa. Peraltro sul sito web dell’associazione compare anche la foto di un’altra “lacrimazione” del gennaio 2009, quando il fenomeno avrebbe riguardato una statua della Madonna…