29
Ven, Set
100 New Articles

“Per educare un bambino ci vuole una comunità”

Incontri
F
Typography

A Nichelino tre incontri di formazione per genitori presso la parrocchia Madonna della Fiducia e San Damiano.

“Per educare un bambino ci vuole una comunità”

La famiglia è componente essenziale e insostituibile dell’educazione. Spesso le viene attribuito un ruolo debole e passivo che induce alla delega. La famiglia possiede risorse e competenze che devono esser riconosciute dalle altre agenzie educative.

Educare un bambino non è una azione privata, ma collettiva. Siamo passati dalla comunità di villaggio alla solitudine urbana e dalla famiglia allargata a quella mononucleare. Occorre formare una comunità educante di adulti consapevoli con obiettivi condivisi. Ognuno possiede un’esperienza educativa in quanto genitore e/o figlio che può mettere a disposizione degli altri tramite la narrazione. Si crea un sapere condiviso ed una solidarietà collettiva che permette a tutti di tramettere la gioia di educare e di essere comunità. Gli adulti e i minori avvertono di non essere soli e di partecipare a un’educazione frutto di un senso di responsabilità collettiva.

 

CALENDARIO INCONTRI

Primo incontro (venerdì 10 febbraio 2023) ore 18.30 – 20.30

Le basi scientifiche della Metodologia.

Al termine dell’incontro sarà possibile cenare insieme e per agevolare la partecipazione sarà

disponibile un servizio di baby-parking.

Chiediamo gentilmente di dare l’adesione entro il 7 febbraio 2022 ai numeri indicati:

Bruno 3470757582

Carla 3473728841

(potete utilizzare anche WhatsApp).

 

Secondo incontro (venerdì 17 febbraio 2023)

Pedagogia dei genitori: le azioni e gli strumenti. Le narrazioni dei genitori

 

Terzo incontro (venerdì 24 febbraio2023)

Realizzazione di un Gruppo di narrazione. Riflessione collettiva

 

DOVE

Parrocchia Madonna della Fiducia e San Damiano, piazza Aldo Moro 2 - Nichelino

 

RELATORI

Prof. RIZIERO ZUCCHI e AUGUSTA MOLETTO

per info potete collegarvi al seguente link: http://www.pedagogiadeigenitori.info/

 

OBIETTIVO

Obiettivo degli incontri è aiutare le famiglie a mettere a disposizione gli uni degli altri l'esperienza educativa che hanno accumulato in quanto genitori e/o figli.

La metodologia che verrà utilizzata è quella della narrazione.

L'educazione e la formazione dei nostri figli non vuole essere una azione privata, ma collettiva e per questo dobbiamo formare una comunità educante di adulti consapevoli e con obiettivi condivisi.

La narrazione aiuterà a creare un sapere condiviso ed una solidarietà collettiva che permetterà di tendere più consapevolmente a formare gruppo a sentirsi meno soli nell'affrontare questa particolare ed entusiasmante esperienza di genitori.

 www.parrocchiamadonnadellafiducia.org