NBA: iniziano i Playoffs!
Il mese di aprile è sempre il più avvincente per gli appassionati di basket americano
, perché è proprio in questo mese che iniziano i playoffs.
Quest’anno ci sono state tante sorprese, tante rivelazioni e nuove star alla ribalta sul palcoscenico dell’NBA, ma anche alcune delusioni e brutte cadute: un mix perfetto per la parte più importante della stagione.
Il tabellone play-in e playoff (soprattutto a Ovest) è rimasto in equilibrio fino all'ultimo possesso delle gare finali: a Ovest avvincente il testa a testa tra Clippers e Suns, che alla fine ha visto Phoenix agguantare la quarta posizione, con la squadra di Los Angeles quinta e i Golden State Warriors sesti direttamente ai playoff, mentre i Lakers settimi dovranno passare dal play-in, sfidando Minnesota, New Orleans e Oklahoma (rivelazione di quest’anno dopo anni di ultimi posti con tanti giovani promettenti).
Nella Eastern Conference le squadre che l’anno scorso si sono rivelate le migliori si sono confermate: Milwaukee, Boston e Philadelphia sono rispettivamente le prime tre della classifica, mentre le rivelazioni sono state Cleveland e le squadre di New York (Knicks e Nets) rispettivamente quarta, quinta e sesta. Al play-in troviamo Miami (stagione deludente per Jimmy Butler e compagni finora), Chicago, Atlanta e Toronto.
Jannik Sinner: un talento italiano ormai esploso
Sinner è il maggiore talento emergente del tennis italiano e sta vivendo un anno eccezionale.
A febbraio il tennista italiano è stato in grado di aggiudicarsi il suo settimo titolo ATP in carriera, conquistando il 250 di Montpellier. Pochi giorni dopo, nel 500 di Rotterdam, ha raggiunto la sua nona finale, perdendo solo davanti a Medvedev. Successivamente, è divenuto il primo italiano a raggiungere i quarti di finale a Indian Wells, arrendendosi ad Alcaraz in semifinale. L’altoatesino ha però restituito il “favore” allo spagnolo a Miami, battendolo in un’altra semifinale storica. Questo risultato non è valso a Sinner solo la seconda finale di sempre in un Masters 1000, ma è anche la prima vittoria di un italiano su un numero 1 al mondo. Questa crescita continua gli ha permesso di arrivare fino all’ottava posizione nel ranking mondiale ATP. Sinner è uno dei tennisti più talentuosi in circolazione ed è la grande speranza del tennis italiano.
A tutti gli appassionati di tennis e non consiglio vivamente di guardare una partita di questo giovane campione, perché c’è da rimanere rimarrete ammaliati.
Alod