Potreste definirla una maratona in quattro tappe oppure, se preferite, potete cavarvela in due giorni con un paio di mezze maratone.
Comunque sia, come diceva il grande Totò, “è la somma che fa il totale”, ossia in questo caso la fatidica distanza della maratona classica. Quel che è certo è che anche quest’edizione della “Maratona Reale”, organizzata dall’A.S.D. Base Running, si correrà tra magnifici scenari delle residenze sabaude. “Si è pensato di frazionare la distanza in 4 gare la cui somma del chilometraggio risulta sempre essere di 42,195 chilometri”, spiega Alessandro Giannone responsabile dell’associazione.
Le prime due edizioni, nel 2018 e nel 2019, avevano registrato un grande successo di partecipanti. “Dopo due anni rallentati dalle vicende alterne della pandemia - ha spiegato Gian Piero Mazzarella, uno degli ideatori della manifestazione – si ripropone per il 2023 la terza edizione della ‘Maratona Reale’ a tappe con una importante novità. Oltre al format abituale delle quattro gare verrà offerta una soluzione con due sole tappe, due mezze maratone certificate in occasione del primo e del quarto appuntamento per soddisfare tutti i ‘palati’ dei runner. L’intento è quello di aumentare l’offerta tecnica con lo scopo di includere e avvicinare un numero sempre maggiore di persone all’evento”.
Si comincia domenica 16 aprile con la prima tappa: partenza da Piazza Castello/Musei Reali e arrivo alla Palazzina di Caccia di Stupinigi Nichelino. Qui le prove in programma saranno due: la velocissima 10 chilometri lungo la direttrice di corso Unione Sovietica e la Mezza Maratona sulla distanza di 21,097Km.
La seconda tappa è in calendario il 18 giugno, con partenza e arrivo al Castello di Moncalieri, si snoderà lungo il Po nel parco delle Vallere. Si riprenderà poi il 17 settembre al Castello di Racconigi con un suggestivo percorso campestre che toccherà le Cascine Migliabruna e il Centro Cicogne. La quarta e ultima tappa, il 15 ottobre, avranno come scenario la Reggia della Venaria e il Parco La Mandria.
Per info e iscrizioni: Base Running Shop, corso Cairoli 28, Torino; tel. 011. 8127745 o https://maratonareale.it.