Coppa Italia Basket: prima storica vittoria per Brescia!
Prima di queste Final Eight, Brescia era reduce da sei sconfitte consecutive in campionato, scivolando a ridosso della zona retrocessione.
Con queste premesse, nessuno avrebbe mai pensato nemmeno di vederla in finale; invece la Germani Brescia ha conquistato la prima Coppa Italia della sua storia, battendo in finale la favorita Virtus Bologna 76-84. In cinque giorni a Torino la squadra di coach Magro ha voltato pagina con un incredibile prestazione battendo le due big d'Eurolega, Olimpia Milano prima e Virtus Bologna poi.
Al PalaAlpitour di Torino tutto esaurito per questa Coppa Italia, Brescia ha sempre condotto la finale, cercando più volte di scappare nel punteggio dalla Virtus, che ha a sua volta tentato più volte la rimonta spentasi negli ultimi minuti permettendo a Brescia di alzare il primo trofeo.
Coppa Italia pallavolo maschile: Piacenza ammazzagrandi
La Gas Sales Bluenergy è stata costruita in estate per vincere ed ha subito centrato il primo obiettivo possibile della sua stagione.
Piacenza ha vinto la Coppa Italia, travolgendo in finale per 3-0 la Trentino Itas, che nel match finale è apparsa affaticata dopo la lunga e vittoriosa rimonta in semifinale contro Milano.
È stata la vittoria meritata di una squadra che l’allenatore Massimo Botti ha saputo guidare non solo in finale, ma anche nella sfida in cui gli emiliani avevano eliminato i grandi favoriti di Perugia.
La vittoria di Piacenza rende più interessante la seconda parte della SuperLega. La formazione della presidente Curti torna ad essere una delle candidate nella corsa verso il tricolore con l’inizio dei playoff. Vedremo se la squadra, costruita per vincere subito, riuscirà a portare a casa il secondo trofeo.
Formula 1: si ricomincia
È salita la febbre per la ripresa del campionato di Formula 1. Sono tanti i motivi di interesse del Mondiale che è partito nel weekend del 4-5 marzo, dalla voglia di vittoria della Ferrari, alla rivalità con la Red Bull di Verstappen, ai sempre veloci e mai domi Lewis e Fernando.
La F1 è tornata in pista ed è stato ancora il Bahrain ad ospitare la prima gara di un Mondiale che offre già diversi spunti di interesse: dalla probabile lotta tra Red Bull e Ferrari passando per le rivalità ed i nuovi esordienti giovanissimi, fino alla curiosità di capire chi sarà la sorpresa della stagione. Inoltre, tutti si stanno già chiedendo come sarà il circuito nuovo di zecca di Las Vegas e quanto spettacolo in più porterà il passaggio da 3 a 6 Sprint Race.
Nella prima gara di questo Mondiale la Red Bull ha dominato e Verstrappen ha ripreso vincendo ancora, con il suo compagno di squadra Perez al secondo posto per coronare la prima doppietta Red Bull della stagione. La Ferrari invece è tornata a casa con il sapore amaro. La Aston Martin ha migliorato notevolmente la macchina, dimostrando di poter insidiare, grazie anche alla guida del “giovane” Fernando Alonso (42 anni) la scuderia di Toto Wolff.
Ci sono tutti gli ingredienti per una stagione notevole e piena di sorprese!
Alod