01
Ven, Dic
114 New Articles

Nuove discipline olimpiche

Altri sport
F
Typography
Cinque discipline sono state ammesse per la prima volta alle Olimpiadi che si svolgeranno quest’estate a Tokio.
Dopo il rinvio del 2020, salvo nuovi cambi di programma (non esclusi) sono in programma dal 23 luglio all’8 agosto, ma per ben che vada alle gare dal vivo potranno assistere solo spettatori giapponesi.

Ecco i 5 nuovi sport olimpici

Arrampicata sportiva
Le gare olimpiche si disputeranno in tre specialità: bouldering (percorso da completare entro 4 minuti), lead climbing (gli atleti devono raggiungere il punto più alto possibile) e speed climbing (gara di velocità). La classifica finale sarà stilata sommando i risultati migliori riportati dai partecipanti in tutte e tre le specialità.

Surf
Sono programmate diverse sessioni di fronte ad una spiaggia che si trova a 60 chilometri da Tokio. Punteggi in base a velocità ed abilità nei movimenti, valutati dai giudici di gara. Questo sport è stato a lungo habitat quasi esclusivo delle onde oceaniche, ma ultimamente si è diffuso anche nel Mediterraneo, Liguria compresa.

Skateboard
Nato negli anni ’50 sulle strade della California, la tavola con le rotelle ha conosciuto un crescente successo tra i giovanissimi, accompagnato da tendenze musicale che si sono modificate nel corso degli anni.  Rientra negli sport di impatto spettacolare. Lo skateboard si suddivide in due distinte discipline: park and street. Le performances saranno valutate in base al livello tecnico ed all’originalità.

Karate
Aleggia un po’ di delusione tra gli appassionati di karatè che da decenni è largamente diffuso in Europa (anche a Nichelino vanta una lunga tradizione e quasi tutti conoscono la differenza tra kata e kumite). Il karatè infatti è stato inserito alle Olimpiadi di Tokio (come omaggio al Giappone, paese ospitante), ma al momento inspiegabilmente non risulta nel programma olimpico di Parigi 2024 (sarà invece presente la breakdance).

Baseball e softball
A Tokio sono stati reintrodotti tra le specialità olimpiche dopo un periodo di assenza, grazie alla diffusione in Giappone.  Il softball, pur avendo regole similari, si differenzia dal baseball per dimensioni della palla e del campo, nonché per la tecnica usata dal “lanciatore”. Anche il baseball non sarà presente alle Olimpiadi di Parigi.