L’ 8 febbraio del 2009 la Città di Nichelino firmava il patto di gemellaggio con la città maltese di Victoria, capoluogo dell’isola di Gozo.
La data simbolica ricordava il secondo anniversario della prematura morte del parroco della parrocchia SS. Trinità e presidente del gruppo sportivo Don Bosco, il caro Don Joe Galea.
Don Joe, prete maltese, arrivato a Nichelino a metà degli anni ‘80, con il suo entusiasmo ha coinvolto le due comunità di Victoria e di Nichelino in un cammino di relazioni e scambi facendo nascere tante belle amicizie tra gli abitanti delle due città. Con la scusa del pallone ha tolto dalla strada centinaia di ragazzi dando la possibilità di crescere divertendosi e imparando i valori dello sport; ha permesso ai loro genitori di incontrarsi in quel luogo di aggregazione che è stato il Centro Sportivo Don Bosco.
Finalmente dopo la pandemia sono ripresi i rapporti istituzionali fra le due città gemellate. Ad aprile si è recata in visita a Victoria una delegazione della Città di Nichelino composta dall’assessore ai gemellaggi Alessandro Azzolina, dal consigliere comunale Vincenzo Cutri delegato ai gemellaggi da e da due funzionarie dell’uffucio gemellaggi,Vera Giura e Cinzia Turri. La delegazione ha incontrato il sindaco di Victoria Josef Schembri e la sua amministrazione per programmare insieme i prossimi scambi tra le due città. All’incontro erano presenti anche due classi dell’istituto Erasmo da Rotterdam di Nichelino, in viaggio studio a Malta, insieme a tre docenti: Monica Casetta, Cristina Plumari e Sara Massenz.
Del gruppo nichelinese facevano parte anche Ezio Sarà, rappresentante del comitato gemellaggi e presidente dell’associazione Fotoclub 4clik insieme ad altri tre fotografi: Massimo Perusia, Michele Bosco e Gianluigi Pregnolato. Nell’occasione hanno realizzato un servizio fotografico sulla città di Victoria e sull’isola di Gozo per una mostra che sarà presentata nella prossima Fiera di Stupinigi.
La delegazione ha avuto anche la possibilità di incontrare il direttore del Ministero del Turismo e dello Sviluppo Economico Ronald Sultana, con i responsabili dei due teatri di Victoria, l’ Aurora e l’Astra, gestiti interamente da volontari e con una capienza di 1600 posti ciascuno.
Durante la permanenza la delegazione ha avuto come guida il regista Alvin Scicluna, fondatore e direttore di Citadel Video Comunication, che ha fatto scoprire le bellezze naturali, l’arte e le eccellenze artigianali dell’isola, come la tecnica del tombolo per il ricamo dei merletti .
Uno dei momenti più significativi e commovente è stato la visita ai cimiteri di Victoria e Nadur, presso le tombe dei cari don Joe e don Joshua. In quella occasione l’assessore Alessandro Azzolina, in rappresentanza del sindaco Giampiero Tolardo e della Città di Nichelino, ha consegnato una targa ricordo ai parenti dei due sacerdoti.
Tante sono state le suggestioni e i progetti suscitati da questo incontro: dalle iniziative culturali al turismo, dagli scambi scolastici e linguistici agli eventi sportivi. La visita si è conclusa con l’invito da parte dell’assessore Alessandro Azzolina ricolto agli amministratori della Città di Victoria a partecipare con una delegazione alla prossima Fiera di Stupinigi prevista dal 30 settembre al 1° ottobre 2023.