Unitre, si riparte per 34ª edizione con un’offerta sempre più articolata, composta quest’anno da 59 corsi. Ci si può iscrivere a partire dal 14 settembre
, come sempre senza limite di età e senza titolo di studio, con una quota di iscrizione di 50 € che consente di partecipare a tutte le iniziative.
“Siamo ripartiti dopo due anni di corsi solo online a seguito delle difficoltà create dalla pandemia – dice Paolo Colombo, presidente Unitre - La nostra resta una realtà particolare anche nel panorama italiano delle Unitre, fatta da persone più mature, ma anche da tanti giovani, sia docenti che partecipanti e questo mix arricchisce tutti, frequentando si riesce ad imparare tante cose e a stare bene insieme.Uno studio dell’Università della California su un campione molto significativo dimostra che anche in età avanzata si possono imparare nuove abilità allontanando il declino cognitivo ed aumentando la qualità della vita”.
Interamente basata su volontariato, l’Unitre di Nichelino è realizzata grazie alla collaborazione del giornale “Nichelino Comunità”, del Comune di Nichelino, delle scuole, del Circolo Polesano, della Croce Rossa e della Biblioteca comunale che mettono a disposizione i locali dove si tengono i corsi.
Nella proposta di quest’anno non mancano i corsi nuovi che si affiancano a quelli tradizionali, magari con un nuovo programma.
C’è una proposta per tutti, da chi predilige i corsi più impegnati a chi ricerca iniziative di svago.
Sempre molto buoni i commenti dei partecipanti, raccolti in alcune clip video disponibili sul sito dell’associazione e sulla pagina Facebook.
Anche quest’anno le iscrizioni iniziano nel mese di settembre, più precisamente il giorno 14.
Ci si può iscrivere online alla pagina www.uni3.it compilando l’apposito modulo oppure in presenza recandosi nella sede dell’UNITRE in via Moncenisio 24 A, nel plesso della scuola Manzoni, nei giorni di martedì e giovedì (ore 16,3 -19) e il mercoledì sera (ore 20,30-22,30).
Una raccomandazione arriva dalla sede Unitre a tutti gli interessati: “Ogni anno per alcuni corsi siamo siamo costretti a chiudere le iscrizioni dopo poco tempo per troppa affluenza: consigliamo di iscriversi nei primi giorni, così potranno scegliere senza limiti tra tutti i corsi a disposizione”.
Carla Campo