02
Ven, Giu
123 New Articles

Nel salone della Fiducia l'esordio dei Pauperes Spiritu

Iniziative
F
Typography

Presso l’oratorio della parrocchia Madonna della Fiducia, dopo qualche precedente tentativo andato a vuoto, ha visto i natali il gruppo teatrale “Pauperes Spiritu”.

L’iniziativa è partita da Enrico (23 anni), Andre (22), Ettore (23), Samuele (18), Ambra (15 ) e Mirco (13). Come potere vedere si tratta di un manipolo di giovani e giovanissimi, legati tra loro dalla comune passione per il teatro e la recitazione. Alcuni di loro arrivano dal gruppo che negli anni scorsi ha messo in scena gli spettacoli proposti nel giorno dell’Epifania nel salone delle parrocchia.

I Pauperes Spiritu sono partiti nel gennaio di quest’anno con l’intento di esprimere sul palcoscenico la loro arte e si sono messi al lavoro per allestire il loro primo spettacolo. Sono una compagnia amatoriale che si ritrova nei locali dell’oratorio Alex Tamburello in piazza Aldo Moro 2. Per il momento i neonati nipoti della musa Talia, dea della recitazione e della commedia, sono pochi, ma contano di poter in breve tempo di aumentare di numero.

L’esordio ufficiale sarà nel salone parrocchiale domenica 28 maggio alle ore 16 con una commedia intitolata “La truffa”, basata sull’opera “Il quarto compagno” di Rino Gobbi, scrittore e prolifico autore teatrale veneto. La divertente pièce (l’originale era in dialetto padovano) racconta la storia di alcuni vecchi compagni di scuola e delle loro maldestra intenzioni truffaldine che si risolvono in una serie di equivoci e di situazioni comiche. Nell’allestimento in scena a Nichelino la direzione e la regia sono di Enrico Calafiore, Ettore Grimaldi e Andrea Manino.

Lo spettacolo sarà ovviamente ad offerta libera: il ricavato verrà utilizzato per finanziare una parte del viaggio a Lisbona di alcuni giovani parrocchiani della Madonna della Fiducia alla Giornata Mondiale della Gioventù in programma il prossimo agosto.

L’invito è di fare un salto all’oratorio della Fiducia per vedere all’opera i nostri temerari attori esordienti. Se qualcuno volesse aggiungersi alla compagnia per i prossimi spettacoli può contattare Enrico al numero 389.1097825.

BG