02
Ven, Giu
123 New Articles

Prima rassegna delle scuole musicali

Iniziative
F
Typography

Dal 23 al 27 maggio 2023 il ”Nichelino Music School Festival”, organizzato dal Comune e dedicato alle scuole di musica del territorio.

 

Martedì 23 maggio
ore 20.30
(chiesa Santissima Trinità)
Inaugurazione. Concerto di apertura della rassegna con la Banda Musicale Giacomo Puccini.

Mercoledì 24 maggio
Ore 17.30
(chiesa Santissima Trinità)
Orchestra della Scuola Secondaria di I grado “Martiri della Resistenza” - Istituto Comprensivo Nichelino 3 sezione musicale.
Musiche di Offenbach, Vic Mizzy, Haydn, Rota, Grieg, Zimmer.
Docenti: Gianmatteo Calise, Marco Carino, Giovanna Capuano, Gianpaolo Del Grosso, Gianmario Mari, Tiziana Rolle, Alessandro Rosari.

Ore 20.30 (chiesa Santissima Trinità)
Accademia Artemusica APS.
Concerto di musica classica e jazz. Musiche: Debussy, Ravel, Satie, Piazzolla. Quartetto jazz con pianoforte, basso, chitarra e batteria e direzione di Simone Dani.
Docenti: Raffaele Tavano al pianoforte, Andrea Garombo al contrabbasso.

Giovedì 25 maggio
Ore 20.30 (chiesa Santissima Trinità)
Orchestra Juvenilia, diretta da Anna Paraschiv e Diego Mingolla. Con la partecipazione di Du Rui e Fe’ Avouglan.
Musiche di: A. Vivaldi, B. Marcello, C. Franck e C. Danclà.

Ore 21.45 (chiesa Santissima Trinità)
Ensemble vocale – L’ Accordo diretto da Laura Giorcelli.
Solisti: Lucilla Foti, Chiara Marini, Lucia Peretti, Riccardo Robella, Alessandra Vaglienti.
Musiche di Mozart, Verdi, Webber, Rutter, De Marzi.

Venerdì 26 maggio
ore 17.30 (chiesa Santissima Trinità)
Scuola Civica Musicale: lezione aperta del Progetto musicale Dal Banco al Leggio, con la partecipazione delle Classi delle scuole primarie dell’I.C. Nichelino II.
Docenti: Jhonny Gómez Torres e Naybeth García López.

Ore 21.00 (chiesa Santissima Trinità)
Scuola Civica Musicale “V. Corino” Piano Classic con gli allievi di pianoforte delle classi di Francesca Angelillo, Carmen Sampaolo, Andrea Tedesco.
Soundtrack voice festival: musiche tratte dalle colonne sonore cinematografiche più famose con gli allievi della classe di canto di Laura Giorcelli accompagnati da Rodolfo Cardellicchio al pianoforte, Fabio Cascio al basso e Marco Ruggiero alla batteria.

Sabato 27 maggio
ore 17.00 (sede della Scuola Civica Musicale “V.Corino” in Via S. Matteo, 19)
Concerto degli allievi dei Percorsi Formativi di ANBIMA Torino.
Strumenti a fiato e percussioni. Con la collaborazione della Scuola Civica Musicale “V. Corino”.

Ore 21 (chiesa Santissima Trinità)
Concerto di chiusura con il coro dell’Accademia Vocale Stefano Tempia di Torino, il coro di Voci Bianche della Scuola Civica “V. Corino” e l’Orchestra Melos.
Solisti: Anna Delfino soprano, Bruno Pestarino baritono.
Direttore: Luigi Cociglio

Per informazioni Scuola Civica Musicale “V. Corino” -  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 333 9823620