30
Gio, Mar
116 New Articles

Viaggio al confine orientale

Iniziative
F
Typography

Continuano i viaggi della memoria per non dimenticare gli orrori perpetrati da nazifascismo e comunismo nel Novecento.

L’Assessorato alle Politiche Giovanili della Città di Nichelino promuove e sostiene il progetto “Viaggio al confine orientale: storia e memoria pubblica del Novecento”: un progetto rivolto ai giovani cittadini di età compresa tra i 18/35 anni e residenti s Nichelino orientato alla valorizzazione, sensibilizzazione e informazione sui temi delle violenze al confine orientale e l’esodo ed esuli del Piemonte nel corso del XX secolo, comprendente un viaggio per approfondire i temi legati alla guerra, alle politiche di confine e agli spostamenti forzati della popolazione.

La Città di Nichelino affida il percorso al Dott. Enrico Agostino Miletto, Dottore di Ricerca in Scienze Storiche, archeologiche e storico-artistiche e Ricercatore Universitario in Storia contemporanea presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università di Torino, in collaborazione con Agenzia di Viaggi Solidali di Torino.

Il progetto si articola in due incontri formativi di preparazione al viaggio centrati sulle tematiche del confine orientale italiano, con particolare attenzione al periodo storico compreso tra la prima guerra mondiale e le foibe giuliane (1915/1945) e al tema dell’esodo e dei profughi giuliano-dalmati.

Il percorso prevede un viaggio della durata di quattro giorni, da effettuarsi con trasporto con bus privato, che comprende la visita della Città di Fiume e del memoriale di Podhum in Croazia, l’escursione sull’isola di Rab, le visite del campo di concentramento di Arbe, della Risiera di San Sabba e della Foiba di Basovizza. Il viaggio si svolgerà, salvo cause di forza maggiore, dal 6 al 9 aprile 2023.

La quota totale di partecipazione è di Euro 130,00 e comprende il viaggio A/R in bus, il pernottamento in trattamento mezza pensione con bevande escluse, sistemazione per gli studenti in camera doppia/per gli accompagnatori in camera singola, la tassa di soggiorno, il traghetto A/R per l’isola di Rab/Arbe, l’assicurazione medica, un accompagnatore storico/mediatore culturale per tutta la durata del viaggio.

Iscrizioni entro il 22 febbraio 2023. Per ulteriori informazioni    http://www.informagiovaninichelino.it/viaggio-al-confine-orientale/