L’Amministrazione Comunale e la Tenenza dei Carabinieri di Nichelino di recente organizzano incontri presso i Comitati di Quartiereper prevenire truffe, in particolare ai danni degli anziani. Il prossimo appuntamento, aperto a tutti i cittadini. è fissato per lunedì 30 gennaio 2023 alle 17 presso il Centro d'Incontro del Quartiere Juvarra (via XXV Aprile, 127/129).
Il Comune e i Carabinieri hanno anche diffuso un utile vademecum che riporta alcuni consigli.
Diffidate dalle apparenze
I truffatori si presentano con un aspetto tranquillizzante. L'ideale per conquistare la vostra simpatia e introdursi abilmente in casa. Ugualmente in strada, cercheranno di avvicinarsi quanto basta per farvi sparire il portafoglio.
Non aprire quella porta
Ricordatevi sempre che il cancello e la porta di casa non si aprono agli sconosciuti. Controllate il visitatore dallo spioncino. Un funzionario del Comune o della Posta, un incaricato dell'INPS o dell'INAIL, un tecnico del gas e della luce non sì presentano a casa vostra senza preavviso. E non compete a loro la riscossione di bollette. La sua visita deve essere sempre preceduta e garantita da una comunicazione scritta in cui ne risulta il motivo.
Mai in contanti Per i venditori porta a porta, nessun pagamento in contanti: con un bollettino postale avrete conferma della società che vi ha offerto il prodotto e soprattutto la garanzia dell'avvenuto vostro acquisto. E se invece ad arrivare è il pacco ordinato da un famigliare, la miglior cosa è chiedere di lasciarlo sullo zerbino o nell'androne.
Il tesserino non basta
Particolare attenzione a chi dice di far parte di enti benefici o religiosi o alle Forze dell'Ordine con un tesserino di riconoscimento: Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza operano presso le abitazioni in uniforme e circolano con auto di servizio.
Nessuna confidenza al telefono...
Niente conversazioni e confidenze con persone che vi hanno contattato per sbaglio: mirano ad avere utilissime informazioni su di voi.
...E nemmeno su internet Utilizzate sempre una password complicata, tenete riservati i dati bancari e personali, usate un buon programma antivirus. Le e-mail che arrivano da sconosciuti non devono mai essere aperte, ma subito cancellate.
Attenti al bambini
Il nipotino non va mai mandato da solo ad aprire il portone o la porta di casa: non avrebbe problemi ad accogliere chiunque. Ma non deve nemmeno accettare dolci o giocattoli per strada da estranei, pronti a far amicizia con lui.