02
Ven, Giu
123 New Articles

La prima "classe musicale" al traguardo

Iniziative
F
Typography

A Nichelino la sezione musicale della scuola secondaria di primo grado “Martiri della Resistenza” è giunta al traguardo con gli esami di licenza media delle classi terze.

Questa sezione a indirizzo musicale è nata tre anni fa, fortemente voluta dal precedente Dirigente Scolastico dott. Nalbone e dai docenti. È l’unica sezione musicale sul territorio di Nichelino, formata da alunni musicisti che suonano il violino, il corno francese, il pianoforte e il clarinetto. La “classe orchestra” in quest’anni si è distinta in vari concorsi ed esibizioni.

“È un’emozione grande aver concluso questo primo ciclo, nato in un momento molto complicato della nostra vita - racconta la prof.ssa Capuano, referente dell’indirizzo musicale - i ragazzi si sono dimostrati veramente all’altezza della sfida che è stata posta loro davanti inaspettatamente...”

Il lockdown è stato particolarmente faticoso per tutti e sicuramente lo studio di uno strumento a distanza ha richiesto una notevole capacità creativa dei docenti e un enorme impegno da parte dei ragazzi a casa. Nonostante le avversità gli alunni sono riusciti, grazie alla loro tenacia e alla grande disponibilità dei docenti, a imparare a suonare lo strumento assegnato e a condividere quanto appreso con le famiglie e gli altri studenti.

La nuova dirigente Maria Antonietta Neri, assieme ai docenti di musica e strumento, ha dato un vitale impulso all’indirizzo di studio promuovendo laboratori che garantiscono la verticalità dell’educazione musicale all’interno dell’istituto.

Musingioco “e “Musincanto” sono progetti di alfabetizzazione musicale condotti dai docenti di musica nelle classi delle scuole dell’infanzia e primarie dell’I.C. Nichelino3 per promuovere le competenze musicali sin dai primissimi anni di scuola.

Nel corso dell’anno le tre classi della sezione musicale si sono esibite durante la “Settimana delle Arti” lo scorso autunno e al concerto “Spazi Musica Orizzonti” il 24 maggio presso il teatro Superga. Due studenti di terza hanno partecipato a un evento collaterale dell’Eurovision dedicato alla musica sinfonica.

La sezione musicale della scuola “Martiri della Resistenza” prevede all’interno dell’orario la lezione individuale di strumento, un’ora di orchestra e la possibilità di partecipare a eventi ed esibizioni. L’iscrizione è vincolata a un test attitudinale. Il laboratorio musicale è stato arricchito di strumentazione, inoltre la scuola mette a disposizione gli strumenti anche in prestito d’uso in base alla disponibilità e/o particolari esigenze.

Far nascere e far crescere musicisti all’interno di un percorso di studi dà un enorme valore aggiunto alla cultura artistica delle nuove generazioni e dell’intera Città.

Federica Bottin