29
Ven, Set
100 New Articles

Stupinigi pedonale (o forse no)

Accade
F
Typography

Salvo ulteriori intoppi la “Variante di Borgaretto” dovrebbe - il condizionale è d’obbligo – essere inaugurata quest’autunno.

Infatti i lavori del secondo lotto sono pressoché terminati, dopo un iter a dir poco tormentato. L’opera infatti era iniziata nel 2008, ma i lavori erano poi stati fermi quasi dieci anni a seguito del fallimento dell’impresa appaltatrice e di problemi di rifinanziamento.

Il completamento della circonvallazione di Borgaretto consentirà anche di aggirare il parco di Stupinigi per re-immettersi oltre Tetti Valfrè sulla strada provinciale 143 verso Orbassano e viceversa. Il nuovo tratto, lungo un paio di chilometri, costituisce il prolungamento della strada che parte dalla rotatoria di ingresso dello svincolo della tangenziale a Stupinigi.

A lungo la realizzazione progetto è stato considerata come la principale condizione per la pedonalizzazione dell’area intorno alla Palazzina di Stupinigi, ma l’obiettivo non pare più così imminente e scontato, date anche le perplessità di qualche Comune. Un paio di anni fa la sperimentazione della chiusura di un tratto della strada provinciale intorno alla Palazzina si era conclusa con un nulla di fatto per l’opposizione di Vinovo. Ma anche Nichelino teme un incremento del traffico sull’asse di via Debouchè. L’ultima parola spetta alla Città Metropolitana. Per la completa pedonalizzazione di Stupinigi resta poi da sciogliere il problema dei parcheggi, specie in occasione di manifestazioni e grandi eventi per i quali finora si è fatto ricorso a soluzioni di fortuna.