02
Ven, Giu
123 New Articles

Nuovo condominio solidale a Nichelino

Accade
F
Typography

È stato inaugurato qualche giorno fa il portierato del condominio solidale Debouchè, un complesso di 88 appartamenti in locazione, in via Rita Levi Montalcini,

realizzato da cooperativa Di Vittorio in collaborazione con Cooperativa Solidarietà, con il supporto di Città di Nichelino, Cdp e con il contributo di Compagnia di San Paolo, Fondazione sviluppo e crescita CRT e Reamsgr Real Estate.

Spiega Massimo Rizzo, presidente della Cooperativa di Vittorio: «Si tratta di alloggi in locazione in classe A3 con riscaldamento e acqua sanitaria fornita tramite pompa di calore, non è prevista la fornitura di gas, ma si cucina con piastre a induzione, allo scopo di contenere le spese per le utenze. Gli alloggi sono performanti dal punto di vista energetico, grazie al cappotto e ai serramenti. Tutti gli alloggi hanno una loggia all’aperto dove poter mangiare. La cooperativa ha creato dagli anni Settanta ad oggi a Torino e provincia 5.000 alloggi. Cerchiamo di creare comunità. In particolare 8 appartamenti, chiamati Gold,  sono riservati a persone anziane e/o con disabilità, che possono usufruire di servizi».

Gli alloggi Gold e il portierato sociale, attivo al piano terra e cuore di  condominio solidale Debouchè, a disposizione di tutti gli alloggi, sono gestiti dalla Cooperativa Crescere Insieme. Il portierato è un luogo  di riferimento per gli abitanti, in cui saranno promosse iniziative di mutuo aiuto e rapporti di buon vicinato. Nello spazio polivalente si possono  realizzare attività comuni, con la disponibilità di una cucina, una lavanderia e una parte riservata al coworking e allo studio. Presso il Portierato sociale sarà disponibile un operatore formato e qualificato, cui fare riferimento per comunicare bisogni ed esigenze.

Gli alloggi Gold sono pensati per il cohousing o per essere abitati da una persona con badante, ciascuno di essi ha due bagni e due zone cottura indipendenti. Il costo del canone è di 750 euro mensili (la metà se ad affittare l’alloggio sono due inquilini diversi), a cui si aggiungono 180 euro per i servizi aggiuntivi. Al momento gli 8 alloggi Gold sono ancora liberi, mentre tutti gli altri 80 appartamenti del complessi sono stati affittati da famiglie giovani, nuclei familiari, entrati a luglio dell’anno scorso.

«Al servizio degli alloggi Gold è prevista un’assistente familiare che potrà effettuare attività mirate per appartamento e attività comuni per tutti gli alloggi. In base all’utenza valuteremo la figura più idonea (infermiera, oss, assistente familiare) – spiega Katia Sacco, educatrice della Cooperativa Crescere Insieme – Poi c’è il Portierato che promuove sin da oggi attività comuni per tutti gli appartamenti e i condomini per creare comunità. Alcune idee sono un laboratorio di graffiti per gli adolescenti, ‘Facciamo la radio’ in collaborazione con Radioidea, lo spazio studio per i ragazzi, il Comitato di condominio, ‘Arreda il portierato’ e per gli anziani attività come ‘Cuciniamo insieme’, un laboratorio di avvicinamento al mondo digitale, ginnastica dolce per adulti e il laboratorio Cantiamo insieme».

Per informazioni: Cooperativa Giuseppe Di Vittorio, tel.011.5648666; Katia Sacco, cell. 3426273981, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Cristina Airaudo