30
Gio, Mar
116 New Articles

L'orto del vicino è davvero più verde

Accade
F
Typography

“Orti Generali” è un progetto di orti comunitari urbani a Torino nel parco in riva al Sangone, di fronte a Nichelino. Qualche giorno fa il progetto si è aggiudicato il prestigioso Premio Nazionale del Paesaggio, assegnato dal Ministero della Cultura.

Come si legge nelle motivazioni il progetto Orti Generali, avviato nel 2010, costituisce “un’esperienza esemplare di trasformazione e gestione di aree agricole residuali in contesto metropolitano, capace di creare, in pochi anni, a partire da una condizione di abbandono, degrado ed abusivismo, un parco di orti urbani aperto a cittadini e visitatori, recuperando la trama del paesaggio agrario pre-industriale”.

"Siamo davvero orgogliosi di questo importante riconoscimento assegnato al giovane team di Orti Generali – ha dichiarato Francesco Tresso, assessore al Verde pubblico e alla Cura della Città di Torino - si premia una progettualità virtuosa di riqualificazione ambientale e paesaggistica, avvenuta nel rispetto dell’identità e della natura dei luoghi, che esplora sia le nuove forme di agricoltura urbana e dell'orticoltura integrandole nel tessuto cittadino, sia le progettualità che il patrimonio verde e dei parchi che è in grado intercettare e potenziare”.

Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha consegnato il premio nelle mani dei fondatori di Orti Generali, il nichelinese Matteo Baldo e Stefano Olivari: “Siamo onorati di questo premio, che riceve con noi tutta la comunità che a Mirafiori Sud ha contribuito a creare e rendere vivo questo bene comune”.
In quanto vincitore del premio nazionale il progetto “Orti Generali” quest’anno rappresenterà l’Italia al Premio del Paesaggio del Consiglio Europeo.