C’era una volta una Nichelino con le case disperse tra i campi coltivati, un borgo alla periferia
Lo strano caso delle reliquie di Sant'Uberto
Sant’Uberto, chi era costui?
A questo sconosciuto personaggio è dedicata una via di Nichelino
I caduti dimenticati della Grande Guerra
E’ stato pubblicato un bel libro dal titolo “Piemontesi sul fronte occidentale” di Giancarlo Libert.
La storia di papà Elso ci aiuta a capire quegli anni
Chiedo scusa se ho richiesto alla redazione dello spazio un po’ per uso “personale”, diverse volte l’ho fatto per ricordare persone amiche,
"D'un tratto tra la nebbia ecco la scuola De Amicis..."
Quanta nostalgia... La De Amicis è stata sempre per me la "mia scuola"!
Questa immigrazione si poteva evitare?
In vent’anni Nichelino cambiò completamente faccia. Al censimento del 1951 contava 7.000 abitanti, in quello del 1971 era a quota 45.000!
150° della Banda Musicale di Nichelino
Questo è un anno speciale per la Banda Musicale Giacomo Puccini di Nichelino. Ricorre il 150° della fondazione.