02
Ven, Giu
123 New Articles

Quando rientra la carrozza?

Pillole di storia
F
Typography

Ei fu siccome immobile? Per il momento non si hanno notizie sul ritorno a Stupinigi della famosa carrozza di Napoleone

che per decenni è stata uno dei pezzi forti della Palazzina. Dal 5 maggio 2021 si trova nella scuderia grande della Reggia di Venaria, portata lì in occasione di una mostra per l’anniversario dei 200 anni della morte di Napoleone. La carrozza, prima di essere nuovamente esposta al pubblico, è stata oggetto di interventi di restauro a cura del Centro Conservazione e Restauro "la Venaria Reale".

Costruita nei primi anni dell’Ottocento da Jean-Ernest-Auguste Getting carrozziere di fiducia di Napoleone, si ritiene che questa carrozza sia stata utilizzata per il viaggio di incoronazione da Parigi a Milano. Una delle tappe fu proprio la Palazzina di Caccia, dove Napoleone soggiornò per qualche giorno.

Ricercato come cimelio, dopo rocambolesche vicende il veicolo finì nelle mani del “mago torinese” Gustavo Adolfo Rol che nel 1955 la donò all’Ordine Mauriziano. L’odierno intervento di restauro tra l’altro ha portato alla luce diverse versioni delle insegne imperiali sulle portiere. Il “prestito” alla Reggia di Venaria, come era stato annunciato nel 2021, dovrebbe concludersi in circa un paio d’anni per cui dovremmo essere al dunque per il rientro della carrozza a Stupinigi.