Più di quattrocento anni fa, il 2 maggio 1619, il “Dottor di leggi e Avvocato Manfredo Occelli” acquistò dagli eredi del fu Bassano Rua
La prima De Amicis
Questa foto è dei primi anni ‘60. Si vede la scuola elementare Edmondo De Amicis appena costruita,
Un posto da lupi
Una volta Nichelino era proprio un posto da lupi. E non solo in senso metaforico.
A Miraflores nel 1640 gli echi della "guerra dei due cognati"
Nella mappa di inizio Ottocento, qui riprodotta, è raffigurato il Parco di Miraflores, l’odierno “Boschetto” di Nichelino.
C'era una vola la "surba del Niclìn"
Questo curioso marchingegno (a sinistra nella foto) ha una storia.
Nichilinum nel medioevo
Interessante scoperta sulla storia nichelinese. Franco Alessio, appassionato ricercatore e studioso di storia locale, ha rinvenuto
Nichelino e l'abate Casalis
Tra il 1838 e il 1855 l’abate Goffredo Casalis scrisse il “Dizionario Geografico Storico-Statistico-Commerciale degli Stati di S. M. il Re di Sardegna”.